Tamellin, azienda leader nella lavorazione della lamiera, ha implementato il sistema di scaffalature intelligenti Kanban di Würth per migliorare l’efficienza nella gestione dei ricambi. Questa soluzione consente di monitorare in tempo reale i livelli di inventario, riducendo il rischio di sovra-stock o scorte insufficienti.
Il sistema Kanban opera secondo il principio just-in-time, reintegrando automaticamente le scorte man mano che vengono consumate, senza la necessità di ordini manuali. Questo approccio è particolarmente efficace anche in presenza di grandi quantità o commesse improvvise e articolate.
Un aspetto distintivo di questa soluzione è l’utilizzo della tecnologia CPS®RFID, che automatizza la trasmissione degli ordini a Würth tramite radiofrequenza. Questo permette una velocità di refill ottimale: una volta consumata la prima vaschetta, la seconda è già disponibile sullo scaffale, poiché il fornitore ha già provveduto a ricaricarla.
Sistema Kanban: i benefici per Tamellin e per i suoi clienti
L’adozione del sistema Kanban ha permesso a Tamellin di ridurre significativamente i costi associati al processo di riordino. Gestire manualmente l’approvvigionamento di articoli C, come viti e bulloni, può comportare costi elevati. Grazie al metodo di gestione Kanban, questi costi vengono notevolmente abbattuti, ottimizzando l’intero processo di approvvigionamento.
L’implementazione del sistema Wurth ci consente una interazione completa non solo con l’attuale gestionale in uso, che quindi non comporta alcun stravolgimento delle procedure interne, e consente con un solo “click” di mettere in linea ed a sistema più dipartimenti ognuno per le proprie esigenze. Produzione, logistica, acquisti, amministrazione lavorano contemporaneamente a sistema avendo l’opportunità ed il grande vantaggio di azzerare le ridondanze di processo e minimizzando le attività a basso valore aggiunto. Quindi la produzione viene assistita nella individuazione e segnalazione dei fabbisogni di materiale in rotazione di stock con continuo approvvigionamento, la logistica visualizza quotidianamente il materiale in arrivo, gli acquisti inviano direttamente un preordine confermando le esigenze di produzione ottimizzando le tempistiche ed i flussi, l’amministrazione riceve direttamente gli input formali (DDT,fatturazione) per le registrazioni fiscali e finanziarie.
S. Di Cagno
Una scelta strategica per la qualità
Tamellin ha scelto Würth per la comprovata affidabilità e per la capacità di offrire soluzioni su misura. Questo sistema non è solo un’innovazione tecnologica, ma anche una risposta concreta alla necessità di mantenere elevati standard qualitativi e operativi. La collaborazione con Würth consente a Tamellin di integrare processi snelli e di rafforzare ulteriormente il suo impegno verso i clienti.
Approfondisci sulla pagina ufficiale di Würth a questo link
L’innovazione come motore di crescita
Questa scelta strategica si inserisce nell’impegno di Tamellin verso l’innovazione e la qualità, garantendo ai propri clienti un servizio sempre più efficiente e affidabile.
Questa partnership dimostra come l’innovazione possa trasformare il modo di lavorare, aprendo la strada a un futuro in cui efficienza e sostenibilità vanno di pari passo. Würth e Tamellin, insieme, stanno costruendo un nuovo standard nella gestione del magazzino, con benefici tangibili per l’intera filiera produttiva.